Domanda:
ma avete capito come diventeranno i ragni? leggete un pò....?
anonymous
2009-06-11 16:51:37 UTC
notizia ripresa da libero.it
Un autentico incubo per tutti quelli che (come me, lo ammetto) hanno un orrore irrazionale dei ragni: i cambiamenti climatici potrebbero farli diventare più grossi e più numerosi.

O almeno, così hanno concluso i ricercatori che, in Groenlandia, hanno studiato un ragno chiamato Pardosa glacialis, una pelosa bestiola lunga 4 centimetri che si nutre di carne: da qualche tempo ha preso ad aumentare di dimensioni a causa, pare, del clima più mite.

Un sito inglese, The Register, che ha un approccio piuttosto ironico alle cose, ci scherza su e, applicando il peggiore degli scenari possibili ai dati scientifici appurati dai ricercatori, calcola che nel 2070 questi ragni della Groenlandia saranno quasi delle camionette: alti 26 centimetri e coperti da un esoscheletro praticamente invulnerabile.

Ma lasciamo perdere le speculazioni da incubo. La realtà dei fatti è quella tratteggiata da Natiolan Geographic News e ripresa da Ecoworldly. Dunque: questi ragni misurano 4 centimetri, per ora, ma le dimensioni del loro esoscheletro - la “corazza” esterna - sono aumentate del 2% negli ultimi 10 anni. Significa che tutto il corpo è più grosso. Un incremento che gli scienziati ritengono significativo, in un lasso di tempo così breve.

La causa esatta non è nota, ma i ricercatori mettono in relazione la crescita più rapida con le estati più lunghe e più miti. Per esempio, negli anni in cui l’estate è arrivata con un mese di anticipo, molti ragni hanno sviluppato un esoscheletro - in pratica delle dimensioni - del 10% più grande del normale.

I ragni non solo diventano più grandi. Diventano anche più numerosi. I ricercatori dicono che sono soprattutto le femmine ad aumentare di dimensione: e se le femmine più grandi tendono a mettere al mondo prole più numerosa, questo significa che ci saranno più ragni.

Gli scienziati suppongono che l’aumento delle dimensioni sia legato ad una stagione di caccia più lunga. Ci vogliono comunque altre ricerche per stabilire se i ragni già nascono più grossi, e non si limitano semplicemente a crescere di più: nel qual caso di tratterebbe di una tendenza evolutiva, e non solo di un fatto contingente.

In ogni caso, la notizia mostra come i cambiamenti climatici potrebbero produrre conseguenze inaspettate: pensate all’impatto sull’ecosistema di una popolazione di ragni più robusta e più numerosa. E pensate anche all’impatto sulla psicologia umana…
Dieci risposte:
?
2009-06-12 06:22:17 UTC
ma che schofo!!! proprio i ragni devono diventare più grossi!!
anonymous
2009-06-12 05:13:27 UTC
Tranquillo :)

La notizia è sicuramente vera, ma le specie di ragni interessate da questi mutamenti (e non solo, presumibilmente anche molte specie di insetti e altri microrganismi) sono esclusivamente localizzate nelle regioni fredde, che a causa delle variazioni climatiche, sono le prime ad avvertire più intensamente i cambiamenti.

Un clima più mite può sicuramente portare alla sopravvivenza di un numero maggiore di individui, e questo si riflette sia sul numero che sulle loro dimensioni.

Un esempio stupido per farti capire : supponiamo che il ragno esce in primavera dall'uovo, mangia, si accresce, trascorre la sua vita e si accoppia, e alla fine depone altre uova. Con l'arrivo dell'inverno (in moltissime specie di insetti accade così) tutta la popolazione adulta dei ragni muore per le condizioni climatiche avverse, ma sopravvivono le uova, che sono protette da sostanze particolari. In primavera il ciclo riparte.

Da questo esempio, è facilmente intuibile che se l'inverno cominciasse un mese più tardi, i ragni adulti avrebbero ancora un mese per accrescersi, riprodursi e aumentare di numero.



Ma niente paura!! Non possono certo accrescersi all'infinito!!

Lo svantaggio di possedere un esoscheletro (uno scheletro esterno), la dice lunga sui rapporti di pressione interna esercitata sugli organi vitali. Hanno una struttura che non gli consente di accrescersi oltre una certa dimensione. E pensa anche al pericolo più grande per i microrganismi : la disidratazione!
anonymous
2009-06-11 17:48:07 UTC
tanto stanno in Groenlandia
anonymous
2009-06-11 17:03:44 UTC
tanto io in quegli anni non ci sarò +
Förr skall solen borttappa sitt
2009-06-12 03:42:46 UTC
non lo sapevo non pensavo (nella mia ignoranza ) che gli insetti possano "evolvere" in così poco tempo (pensavo ci volessero millenni se non milioni per "passare da un stato all'altro") implica come le conseguenze dei cambiamenti climatici siano a "breve" termine

comunque non penso che i ragni conquisteranno il mondo (capisco che tu essendo aracnofobo sia terrorizzato io so che vuol dire avere fobia di qualcosa (nel mio caso non sono i ragni) capisco il disagio che puoi provare)

ma non ho capito solo i ragni della Groelandia stanno "crescendo" o tutti in generale ?

comunque è una "legge" naturale se le condizioni sono favorevoli e il cibo abbondante i "predatori" tendono ad crescere e aumentare

(accade lo stesso in un'isola dell'alaska con un clima "mite" e un abbondanza di salmoni gli orsi sono piu grandi e più numerosi che negli altri suoi habitat sparsi nel mondo ) è soppravvivenza

poi sono di più e più grossi pensiamo ai lati positivi

mangiano mosche zanzare ed altri "insetti fastidiosi" quindi questi ultimi diminuiranno molto (poi arriva l'estate e se ci sono meno zanzare non è un male )poi c'è una domanda che mi è sorta

ma se i ragni sono di più ci saranno meno prede ma anche i ragni sono preda di una altro animale più grande (è la catena alimentare)

Premetto che non so che animale si cibi di ragni (penso gli animali che si nutrono di insetti ma non sono sicuro)

quindi più ragni = più predatori che mangiano ragni = più predatori che mangiano i predatori che mangiano e ragni e via dicendo

quindi alla fine più mangiare per tutti

a parte gli scherzi stai tranquillo cercavo di tirarti su il morale

ciao
anonymous
2009-06-12 03:15:02 UTC
oddio...a leggere mi sono venuti i brividi...io ho il terrore dei ragni...che schifo che mi fanno...speriamo che non accada se no me ne vado a vivere al polo nord..:-)
Miri81
2009-06-12 03:09:11 UTC
Un'altro degli orribili potenziali effetti del cambiamento climatico...
?
2009-06-12 00:21:38 UTC
Capisco la paura del nostro amico perché anche io sono aracnofobo!

Al solo pensiero mi viene la pelle d'oca!

Io in realtà in un video ho visto un ragno di circa 50 cm se non di più, si trovano nel deserto e viaggiano a più di 50 Km orari.

Da incubo!!
S0l1d Sn4k3
2009-06-11 17:02:36 UTC
Ahahahahah... E' la catena alimentare che esiste a fare??? E poi c'è esiste sempre delle cose che sparano pallottole da 7,62 mm e ancor di più... non so come si chiamano.. forse Armi???
anonymous
2009-06-11 16:57:56 UTC
ci faremo una ragione anche di questo..


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...